Violette Nozière
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Violette Nozière (1915-1966) fu una nota criminale francese.
Figura di spicco della storia criminale francese, accusata di aver avvelenato entrambi i genitori con il Veronal simulando poi il loro suicidio col gas, fu condannata a morte per parricidio nel 1934 dietro denuncia dalla madre sopravvissuta a stento. La pena capitale venne poi commutata in ergastolo, quindi fu liberata dopo 10 anni di reclusione e infine riabilitata nel 1963. In seguito alla scarcerazione si sposò e condusse una vita ordinaria fino alla morte.
Nel corso del processo dichiarò di essersi voluta vendicata delle ripetute violenze sessuali subite dal padre, smentite però puntualmente dalla madre; fu accusata inoltre di prostituzione occasionale nel quartiere latino di Parigi dove conduceva una vita in contrasto con la morale del tempo.
Violette Nozière deve la sua fama all'interesse morboso suscitato presso l'opinione pubblica dalle cronache giudiziarie: esemplari in questo senso gli articoli, tra il feuilleton e il reportage, che la famosa rivista francese Détective dedicò al suo caso.
Ma la sua mitizzazione avvenne soprattutto ad opera dei principali artisti aderenti alla corrente del surrealismo che, individuando in lei un modello di resistenza all'autoritarismo familiare e all' ipocrisia sessuale borghese, la indicarono come modello eroico e musa ispiratrice. Durante lo svolgimento del processo le dedicarono un famosissimo hommage: una raccolta di poesie e illustrazioni ad opera di André Breton, Paul Eluard ed altri artisti pubblicata in Belgio e parzialmente sequestrata dalla censura; lo stesso Breton le inviò in carcere un canestro di rose rosse.
Trasformata ormai in personaggio letterario la sua vicenda ha continuato ad essere fonte di ispirazione per artisti fino ai giorni nostri; Il regista Claude Chabrol nel 1978 portò la vicenda di Violette Noziere sugli schermi con il film omonimo interpretato da Isabelle Huppert; di lei sono state scritte diverse biografie alcune delle quali palesemente romanzate.
Bibliografia
Jean Marie Fitere: Violette Nozière, Presses de la cite, 1975
Bernard Oudine: L'affaire Violette Nozière, Historia n.379
Véronique Chalmet: Violette Nozière, la fille aux poisons, Flammarion, 2004
Dominique Modiano: Fleur de ruine, Editions du Seuil, 1991 (roman)