Vogatore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il remoergometro, o più comunemente il vogatore (in lingua inglese "rowing ergometer"), è un attrezzo meccanico che riproduce piuttosto fedelmente il gesto che il canottiere (l'atleta del canottaggio) compie in barca, con la naturale differenza della diversa sensibilità: in barca l'atleta poggia su un mezzo liquido, mentre sul remoergometro è saldamente poggiato a terra. Questo attrezzo viene molto utilizzato sia dagli atleti professionisti che dalle scuole di voga, perché permette di allenarsi in modo piuttosto verosimile anche durante il periodo invernale.
Il remoergometro è sostanzialmente formato da una rotaia, su cui scorre il carrello mobile dove siede l'atleta, e da una ventola al termine della rotaia stessa: a questa ventola è attaccata una catena, il cui fattore di resistenza (cosiddetto drag) può essere regolato a seconda delle preferenze. Questa catena va tirata verso l'atleta, prendendola con un apposito manubrio, con la forza delle gambe, della schiena, ed infine delle braccia.