Voglia di vincere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Teen Wolf |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1985 |
Durata: | 91' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia fantastico |
Regia: | Rod Daniel |
Soggetto: | |
Sceneggiatura: | Jeph Loeb,Matthew Weisman |
|
|
Fotografia: | Tim Suhrstedt |
Montaggio: | Lois Freeman-Fox |
Effetti speciali: | |
Musiche: | Miles Goodman |
Scenografia: | |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Voglia di Vincere è un film commedia diretto dal regista Rod Daniel.
Interpretato da Michael J. Fox, attore versatile, eclettico e bravo quanto sfortunato (gli è stato diagnosticato il morbo di Parkinson in giovane età ed è ora impegnato nella lotta contro la malattia).
[modifica] Trama
Un giovane studente di una "High School" in perfetto stile americano anni Ottanta scopre un giorno di essere un licantropo! Inizialmente nasconde a tutti il suo terribile segreto, fino al momento in cui non viene sorpreso dal padre immediatamente dopo la trasformazione in uomo lupo. Ma la sorpresa coglie impreparato il figlio più del genitore, perché nel momento stesso della "rivelazione" il secondo si mostra al primo nell'aspetto di un uomo lupo di mezza età. Il padre spiega allora al giovane che si tratta di un problema ereditario e che forse farebbe bene ad accettare da subito questa realtà per poterci convivere.
Così in breve tempo la matricola imbranata diventa un mostruoso sex symbol di tendenza nonché campione di basket della scuola. Ma la sua diversità non mancherà di causargli grossi problemi, soprattutto perché il preside della scuola sembrerebbe avere un conto in sospeso con il licantropo padre del nostro protagonista. Il preside fa così leva sul complesso di Frankenstein dei giovani studenti per trasformare il mito in un reietto, fino al momento in cui l'inganno verrà smascherato ed il giovane licantropo tornerà a vivere la sua vita in armonia con i compagni. Ingenua, ma simpatica ed efficace nella sua semplicità.
[modifica] Curiosità
Nella versione italiana il nome del protagonista è stato cambiato da Scott a Marty per sfruttare il successo del personaggio interpretato da Fox in Ritorno al futuro. Nel seguito (Voglia di vincere 2, Teen Wolf Too) viene invece citato "il cugino Scott", come nella versione originale.
Oltre al seguito cinematografico (1997), il film ha anche avuto uno spin-off a cartoni animati (1986-1989).