WebTi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
WebTi | |
---|---|
Tipologia: | Pubblica |
Fondazione: | nel 2006 a Lugano, Svizzera |
Persone chiave: |
|
Sito web: | www.webti.ch |
![]() |
WebTi è un sito molto popolare nella Svizzera italiana (Cantone Ticino e Moesano).
[modifica] Statuto
Lo scopo principale di WebTi è quello di mettere in contatto giovani talentuosi o con interessi marcati al fine di facilitare la nascita di nuovi progetti o l'organizzazione di attività.
L'esempio più concreto è il sito internet (http://www.webti.ch) sviluppato da un gruppo di apprendisti informatici, impiegati di commercio, studiosi di diritto, appassionati di fotografia e altri ancora.
[modifica] Il Sito
La differenza fondamentale tra WebTi.Ch e una altra community sta nel fatto che i suoi utenti risiedono nella stessa ragione.
Webti permette agli iscritti di creare blog personali, dove è possibile caricare le proprie fotografie, votare quelle di altri utenti, partecipare a numerosi forum, autointervistarsi e anche pubblicare propri articoli.
Gli utenti che seguono un comportamento corretto nei confronti della community hanno la possibilità di guadagnarsi un certo numero di stelle (massimo 5). Si possono guadagnare fino a 4 stelle dimostrando un buon comportamento. Inoltre se ne possono guadagnare altre attraverso i crediti distribuiti dagli utenti a 5 stelle. (Limitati). L'utente con 5 stelle è attendibile. La sua identità è stata verificata dallo staff attraverso un incontro reale.
[modifica] Storia
WebTi, creato dallo studente Stefano Schuppli, era inizialmente un sito destinato ad un gruppo ristretto di utenti, ma raggiunse una notevole popolarità nel 2006 quando grazie a vari più che opportuni miglioramenti vantò quasi 4000 iscritti, alcuni addirittura residenti all'estero.
Oggi WebTi è uno dei siti Internet Svizzeri più popolari tra gli adolescenti residenti nella Svizzera Italiana.