Windir
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Windir (guerriero in italiano) sono una band folk-black metal originaria di Sogndal in Norvegia. Il progetto è nato come one-man-band ed è stato formato nel 1994 da Valfar. Grazie ai primi due demo, Sognariket (1995) e Det Gamle Riket (1996), la band si affermò nell'underground tanto da ottenere subito un contratto. Il cd che segnò il loro debutto, Soknardalr fu registrato in soli 4 giorni nel gennaio 1997 e messo in commercio nell'aprile dello stesso anno. Tranne Steingrim alla batteria, l'intero lavoro è stato creato e suonato da Valfar. Nel periodo tra agosto e ottobre 1998 viene registrato il secondo album, Arntor. In questo lavoro Valfar viene affiancato da altri musicisti. Arntor viene pubblicato nell'estate del 1999 in Norvegia ed in breve tempo in tutto il mondo. A differenza del primo album più orientato verso il black, Arntor presenta un lato folk più marcato, con anche motivi popolari riarrangiati. Nel 2001 viene registrato 1184, che fa conoscere i Windir anche al di fuori della scena scandinava. A questo punto la band è divenuta una formazione con l'innesco di Hvàll e la sua band, gli Ulcus, anch'essi originari di Sogndal. Nel 2003 i Windir danno alla luce Likferd e nello stesso anno vanno negli Stati Uniti per un tour. Nel pieno della loro ascesa, il 17 gennaio 2004, Valfar viene trovato morto per ipotermia a Reppastølen, in una vallata vicino la sua Sogndal. I Windir decidono di non continuare a suonare col vecchio nome e si riformano come Vreid incidendo due dischi (Kraft e Pitch Black Brigade) ottenedo ottime critiche e buon successo di pubblico.
[modifica] Discografia
- 1995 - Sognariket
- 1996 - Det Gamle Riket
- 1997 - Sóknardalr
- 1999 - Arntor,Ein Windir
- 2001 - 1184
- 2003 - Likferd
- 2004 - Valfar,Ein Windir