Zoppo di Ganci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Salerno, detto lo Zoppo di Ganci (1588, Ganci, † 1630), pittore siciliano, protagonista in un ambiente dominato dalla cultura tardomanierista di gusto spagonolo.
Della sua vita si hanno notizie frammentarie: nato a Ganci, sui monti delle Madonie nei pressi di Palermo, studiò a Roma con Guido Reni. Dopo il 1603 dovette rifugiarsi a Carini, ospite del locale convento dei Cappuccini per sfuggire alla vendetta alcuni pericolosi nemici. Pagò l'ospitalità con la propria opera.
Tele dello Zoppo di Ganci si trovano oggi a Palermo, Ganci, Polizzi Generosa, nell'Abbazia di San Martino delle Scale ed in molte chiese della provincia di Palermo