Basiłeus
Da Wikipedia, ła ençiclopedia libara.
Basiłeus (en léngoa greca Βασιλεύς), xé na paroła che deriva dał etimo esizio paser / pasir, in orisine designante el visìr, ovvero comandante dełe truppe.
[modifica] Ne ła antighità
La possibiłe radizse se fondà suła sircostanza che la paroła orisinaria di lengua esizia podaria essere pronuncià con un sono visino a vasir / v'sir o anche basir / b'sir e, pertanto, se considerata afìn al sostantivo greco che, ał epoca, dovea essere pronuncià verosimiłmente anca come vasileos / vasileus.
I antighi gresi usavano questo termine par indicà un prinzsipe o un re.
I seguito sto titoło, el fu uxà dai re perzsiani co na conotazsiòn anałoga a queła de tirano.
[modifica] Neł Impero bixantino
El termine basiłeus, neł Inpero bixantino, sostituì el presedente titolo romano de Augustus; i bixantini inizsieranno ad usarlo dal 610.
Xera el Inperatore bixantino. El periodo in cui questi furono in carica fu dal 610, fino al 1453, anno in cui cascò ła capitałe bisantina, Costantinopołi. Questo titolo vene introdoto da Eraclio I di Bisanzio dopo che questi sconfisse li persiani.