1326
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIII secolo - XIV secolo - XV secolo | ||
anni 1300 - anni 1310 - anni 1320 - anni 1330 - anni 1340 | ||
1322 - 1323 - 1324 - 1325 - 1326 - 1327 - 1328 - 1329 - 1330 |
1326 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1326 |
Ab Urbe condita | 2079 |
Calendario cinese | 4022 — 4023 |
Calendario ebraico | 5085 — 5086 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1381 — 1382 1248 — 1249 4427 — 4428 |
Calendario persiano | 704 — 705 |
Calendario islamico | 726 — 727 |
Calendario berbero | 2276 |
Calendario runico | 1576 |
[modifica] Eventi
- Cambio di imperatore nell'Impero Ottomano a Osman I (1299-1326) succede Orhan I (1326-1359)
- Aradia de Toscano, viene iniziata al culto dianico della Stregheria, e scopre attraverso una visione di essere l'incarnazione umana della dea Aradia. Nota come La Bella Pellegrina tra i briganti del Lago di Nemi, si mette alla testa di un movimento religioso anarchico.
- Viene fondato il Clare College, secondo college dell'Università di Cambridge
[modifica] Nati
- Rinchinbal Khan, Gran khan dell'Impero Mongolo († 1332)
- Papa Gregorio XII (Angelo Correr) († 1417)
- 5 marzo - Luigi I d'Ungheria († 1382)
- 30 marzo - Ivan II di Russia († 1359)
[modifica] Morti
- 28 febbraio - duca Leopoldo I d'Austria (n. 1290)
- 15 ottobre - Walter de Stapledon, English bishop (n. 1261)
- 17 novembre - Edmund FitzAlan, IX Conte di Arundel (n. 1285)
- 25 novembre - Principe Koreyasu, VII shogun Kamakura del Giappone (n. 1264)
- 26 novembre - Ugo Despenser il giovane, favorito di Edoardo II d'Inghilterra (n. 1286)
- 20 dicembre - Pietro, Metropolita di Mosca
- Mondino de Liuzzi, anatomista italiano (n. 1275)
- Osman I, fondatore dell'Impero Ottomano (n. 1258)
- Walter Stewart, VI High Steward di Scotland (n. 1293)
- Richard Og de Burgh, II Conte dell'Ulster (n. 1259)
- Ugo Despenser, I Conte di Winchester (n. 1262)