1460
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XIV secolo - XV secolo - XVI secolo | ||
anni 1440 - anni 1450 - anni 1460 - anni 1470 - anni 1480 | ||
1456 - 1457 - 1458 - 1459 - 1460 - 1461 - 1462 - 1463 - 1464 |
1460 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1460 |
Ab Urbe condita | 2213 |
Calendario cinese | 4156 — 4157 |
Calendario ebraico | 5219 — 5220 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1515 — 1516 1382 — 1383 4561 — 4562 |
Calendario persiano | 838 — 839 |
Calendario islamico | 864 — 865 |
Calendario berbero | 2410 |
Calendario runico | 1710 |
[modifica] Eventi
- Piero della Francesca dipinge la Maddalena.
- Cosimo de' Medici entra in possesso del Corpus Hermeticum, un testo greco di Ermete Trismegisto portato in Italia dalla Macedonia per il tramite di Leonardo da Pistoia, destinato ad avere un enorme influsso su tutto il pensiero rinascimentale dell'Occidente europeo, e della cui traduzione egli incaricherà Marsilio Ficino.
[modifica] Nati
- Vicente Yáñez Pinzón, esploratore spagnolo († 1514 circa)
- Juan Ponce de León, esploratore spagnolo († 1521)