1508
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
XV secolo - XVI secolo - XVII secolo | ||
anni 1480 - anni 1490 - anni 1500 - anni 1510 - anni 1520 | ||
1504 - 1505 - 1506 - 1507 - 1508 - 1509 - 1510 - 1511 - 1512 |
1508 negli altri calendari | |
Calendario gregoriano | 1508 |
Ab Urbe condita | 2261 |
Calendario cinese | 4204 — 4205 |
Calendario ebraico | 5267 — 5268 |
Calendario induista - Vikram Samvat - Shaka Samvat - Kali Yuga |
1563 — 1564 1430 — 1431 4609 — 4610 |
Calendario persiano | 886 — 887 |
Calendario islamico | 913 — 914 |
Calendario berbero | 2458 |
Calendario runico | 1758 |
[modifica] Eventi
- Febbraio - Massimiliano I del Sacro Romano Impero attacca Venezia
- 6 giugno - Massimiliano I del Sacro Romano Impero viene sconfitto in Friuli dalle forze veneziane. Viene costretto a fermare una tregua triennale e a cedere diversi territori a Venezia.
- 10 dicembre - Lega di Cambrai. Alleanza promossa da Papa Giulio II contro Venezia. Vi aderirono Francia, Spagna, Germania, Ungheria, Mantova, Ferrara, Savoia. Cambrai è una città della Francia settentrionale.
- Dicembre - Michelangelo Buonarroti inizia, su invito di papa Giulio II, la decorazione della volta della Cappella Sistina.
- Lebna Dengel succeede a suo padre Na'od come Imperatore d'Etiopia. A causa della sua giovane età, sua nonna Eleni funge da reggente.
[modifica] Nati
- 9 giugno - Primoz Trubar, riformatore protestante sloveno († 1586)
- 30 novembre - Andrea Palladio, architetto italiano († 1580)
- 9 dicembre - Gemma Frisius, matematico e cartografo olandese († 1555)
- 24 dicembre - Pietro Carnesecchi, umanista italiano († 1567)
- Fernando Álvarez de Toledo, Duca di Alva, generale spagnolo e governatore dei Paesi Bassi Spagnoli († 1583)
- Jean Daurat, poeta francese († 1588)
- Marin Drzic, commediografo croato († 1567)
- Ludovico Dolce, scrittore italiano († 1568)
[modifica] Morti
- 27 maggio - Ludovico Sforza, Duca di Milano (n. 1452)
- 31 luglio - Na'od, Imperatore d'Etiopia (ucciso in battaglia)
- 13 ottobre - Edmund de Ros, XI Barone de Ros, politico inglese (n. 1446)
- 10 dicembre - René II, Duca di Lorena (n. 1451)
- Isaac Abravanel, statista portoghese, filosofo e teologo (n. 1437)
- Conrad Celtes, umanista tedesco