Total Overdose: A Gunslinger's Tale in Mexico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Total Overdose: A Gunslinger's Tale in Mexico | |
![]() Immagine del gioco |
|
Sviluppo: | Deadline Games |
Distribuzione: | Sci Entertainment Eidos |
Data di pubblicazione: | 27 settembre, 2005 (NA e EU) |
Genere: | Videogioco d'azione |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore, Multiplayer |
Piattaforma: | PlayStation 2 |
Xbox | |
Microsoft Windows | |
Tipo Media distribuzione: | ESRB: Maturo (M), BBFC 18 |
Periferiche di input: | Mouse, Tastiera |
Visita il Portale videogiochi |
Total Overdose: A Gunslinger's Tale in Mexico meglio noto come Total Overdose è un videogioco di azione sviluppato da Deadline Games e pubblicato da Eidos Interactive per playstation 2, pc e xbox.
[modifica] Trama
La storia è ambientata in Messico nell'immaginaria contea di Los Toros. Ramiro Cruz è il fratello gemello del migliore agente della Dea ,il dipartimento antidroga dell'FBI e quando questi ha un incidente in missione, Ramiro, un delinquente di strada, accetta di prenderne il posto per infiltrarsi nella gang di Papa Muerte.
Nel gioco non mancheranno una serie di sparatorie spettacolari, basate sull'aspetto volutamente "esagerato" del gioco, da ogni punto di vista, così da suscitare un effetto comico: in alcuni punti sembra citare la violenza spettacolare dei film di Quentin Tarantino. Basta osservare i personaggi sterotipati dei gangster, gli insulti che Ramiro lancia ai nemici ("ti da noia il matrimonio riparatore con tua sorella?" o "Il tuo culo oscura il sole ", eccetera), ma soprattutto le mosse speciali o "mosse loco" attuabili durante il gioco come "El Mariachi" con cui ramiro spara con due mitragliatrici nascoste in custodie di chitarre o "Pinata bum bum", cioè una pinata esplosiva. Inoltre in una scena in cui Ramiro salva suo fratello da una overdose, questi risvegliandosi lo chiama "Mr. Pink",citando il film le iene di Tarantino. Il gioco ha avuto un discreto successo di vendite e di pubblico a causa della grafica un po' sgranata.