Academiuta di lenga furlana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
«Friulanità assoluta, tradizione romanza, influenza delle letterature contemporanee, libertà, fantasia.»
|
L'Academiuta di lenga furlana è un istituto di lingua e poesia fondato il 18 febbraio del 1945 da Pier Paolo Pasolini a Casarsa che raccoglieva un gruppo di neòteroi decisi a fondare i principi del felibrismo regionale.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Pasolini, lingua e popolo - su il Friuli
- Pasolini: dialetto rivoluzionario e minoranze linguistiche - tratto da l'impegno
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|