Acrocephalus orinus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cannaiola beccogrosso | ||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Acrocephalus orinus Oberholser, 1905 |
La Cannaiola beccogrosso (Acrocephalus orinus, Oberholser 1905), è un uccello della famiglia dei Sylviidae, che si pensava estinto, dopo l'ultimo avvistamento avvenuto nel 1867 in India.
Indice |
[modifica] Sistematica
La Cannaiola beccogrosso ha 2 sottospecie :
- Acrocephalus orinus macrorhynchus
- Acrocephalus orinus orinus.
[modifica] Status e conservazione
Specie che si riteneva estinta, di recente è stato catturato ed anellato un esemplare in Thailandia nel 2006.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Acrocephalus orinus
[modifica] Collegamenti esterni
- Acrocephalus orinus su Avibase, database degli uccelli nel mondo