Acrocephalus palustris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cannaiola verdognola | ||||||||||||||
![]() Acrocephalus palustris |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Acrocephalus palustris Bechstein, 1798 |
La Cannaiola verdognola (Acrocephalus palustris, Bechstein 1798), è un uccello della famiglia dei Sylviidae, che è possibile osservare in Europa, Asia, ed Africa.
[modifica] Sistematica
La Cannaiola verdognola ha 3 sottospecie
- Acrocephalus palustris palustris
- Acrocephalus palustris laricus
- Acrocephalus palustris turcomana
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Acrocephalus palustris
Wikispecies contiene informazioni su Acrocephalus palustris
[modifica] Collegamenti esterni
- Acrocephalus palustris su Avibase, database degli uccelli nel mondo