New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Adusbef - Wikipedia

Adusbef

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Con Adusbef si indica l'Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari, Finanziari, Postali, Assicurativi. Come si intuisce dal nome, l'Adusbef è un'associazione di consumatori, particolarmente specializzata nei settori: bancario, finanziario, assicurativo, postale, delle telecomunicazioni e dei trasporti. Ha sede a Roma, in via Farini 62. Il presidente è Elio Lannutti.

Indice

[modifica] Cenni storici

L'associazione Adusbef fu fondata il 13 maggio 1987, da un gruppo di tecnici che lavoravano prevalentemente in banche ed in compagnie d'assicurazione, con lo scopo di difendere i cittadini da soprusi e malefatte del sistema creditizio, finanziario e assicurativo. Quando Adusbef venne fondata, la difesa dei consumatori nel settore bancario era allo stato brado. Gli utenti bancari potevano essere vessati e maltrattati, le fideiussioni potevano essere fatte sottoscrivere in bianco e riempite successivamente. Non vi era infatti alcuna legge sulla "trasparenza bancaria". Solo cinque anni dopo, il 27 febbraio 1992, arrivò la legge 154/92 per la difesa degli utenti bancari.

L'Abi (Associazione bancaria italiana), cercò di evitare tale legge, varando un codice di autoregolamentazione interno al sistema bancario, che Adusbef riuscì a smontare e ridicolizzare con incursioni quotidiane negli sportelli delle banche. Dopo anni di battaglie a difesa dei diritti e della legalità, sono stati fatti molti passi in avanti nella tutela dei diritti.

Certamente non sono stati risolti tutti i problemi: ci sono ancora pratiche di diffusa illegalità del sistema bancario, ad esempio nel rifiuto di cambiare assegni circolari, anche di modesto importo, a chi non è "favorevolmente conosciuto" o a coloro che non dispongono di un conto corrente; nel prevedere penali esagerate, fino al 50 per cento del capitale residuo per estinguere i mutui; nel rimborsare anticipatamente obbligazioni alla pari fatte sottoscrivere in precedenza ad un prezzo superiore, dopo averne decantato la convenienza.

[modifica] Svolgimento delle attività

[modifica] Studi e ricerche, pubblicazioni, convegni

La scelta di interessarsi a settori ostici ha portato Adusbef ad una obbligata specializzazione, marcatamente nei campi bancario ed assicurativo. Ciò ha spinto l'associazione a concretizzare analisi, critiche e proposte sia sul suo periodico (Risparmio & Futuro) edito fin dal 1988, sia in pubblicazioni: "Come sfruttare la banca" (Edizioni L'Altritalia - 1994) e "Guida all'uso della Banca" (Editori Riuniti- 1996).

Dal 1994 effettua studi sul sistema bancario di molte regioni italiane. In particolare quello relativo al Lazio (aggiornato annualmente) è inserito, dal 1997, nell'ambito dei progetti realizzati per la Regione Lazio.

Adusbef ha condotto studi sui sistemi nazionali bancario e assicurativo, oltre a studi particolareggiati sui sistemi finanziari di alcune province, partecipando ad un progetto internazionale (finanziato dalla Commissione Europea) sui servizi bancari ed assicurativi europei.

[modifica] Consulenza e assistenza

Adusbef offre consulenze telefoniche gratuite a tutti coloro che ad essa si rivolgono, indipendentemente dall'iscrizione all'associazione. L'operatività di assistenza telefonica centrale si sviluppa nell'arco dell'intera giornata lavorativa. Essa riceve nelle proprie sedi gli associati che necessitino di assistenza, di pareri specifici, di analisi documentale ecc.

[modifica] Interventi sulla Pubblica Amministrazione e sugli organi legislativi

Adusbef è più volte intervenuta presso il Ministero delle Finanze per denunciare situazioni manifestamente vessatorie (cartelle pazze) o per sollevare problemi di valenza generale (problema fiscale degli interessi sui mutui riaccesi con altre banche -inizio 1998) ed è spesso consultata nelle audizioni presso le Commissioni parlamentari.

[modifica] Altre attività

Adusbef partecipa a convegni, tavole rotonde ed altre iniziative sui problemi del settore creditizio, finanziario, assicurativo. Collabora con molte riviste tramite rubriche fisse ed interventi continuativi su temi e problemi inerenti i suoi campi d'azione.

[modifica] Notizie sull'articolazione territoriale dell'associazione

L'Adusbef è operativa sul territorio nazionale, articolandosi in filiali regionali e provinciali. Oltre alla sede nazionale di Roma, l'associazione conta circa centotrenta sedi locali in tutte le regioni d'Italia, tranne Trentino e Val d'Aosta.

[modifica] Varie

Adusbef è membro della FUBE (Federazione Utenti Bancari Europei) insieme a:


[modifica] Attività recenti (2004-2005)

La seconda metà del 2004 vede Adusbef attiva anzitutto sul fronte dei prezzi: dalla benzina alle tariffe elettriche e del gas, dal carobanca a quello della RC Auto. L'assenza di azioni istituzionali di controllo, o di semplice dissuasione, permette agli esercenti (ed in genere a tutti coloro che possono imporre i “loro” prezzi lungo la filiera produttore-consumatore finale) di operare un trasferimento netto di capitali dalle tasche dei cittadini a quelle di coloro che intermediano tra domanda ed offerta. L'azione dell'associazione si concretizza il 16 settembre, quando i cittadini-consumatori vengono chiamati al quarto “sciopero della spesa”; all'iniziativa si associa anche la Coldiretti con presidi in varie città.

Adusbef individua nella continua lievitazione dei costi bancari un agire irresponsabile degli istituti di credito i quali, forti degli strumenti che una legislazione “amica” offre loro, apportano frequentemente aumenti ai prezzi applicati ai servizi da loro offerti, inventano nuove voci di costo non considerate da alcun contratto bancario, approfittano per collocare “senza obbligo di informazione” obbligazioni bancarie anche strutturate. Infatti, 850.000 risparmiatori truffati (Argentina, Parmalat, Cirio, Giacomelli, Finmek ecc.) si sono resi conto di potersi fidare poco dei consigli per gli acquisti.

L'azione di Adusbef spinge lo stesso governatore Fazio a prendere posizione (almeno nominalmente e senza successo) sul caro-banca, invitando gli istituti di credito ad una maggiore morigeratezza.

La ventennale battaglia di Adusbef contro gli abusi bancari ha un significativo riconoscimento nella sentenza n° 21095/ 2004 della Corte di Cassazione a sezioni unite. La tentata rivincita dell'Abi e delle banche, che pretendevano di ribaltare precedenti sentenze di Cassazione sull'anatocismo (pratica illegale vietata dall'art. 1283 del Codice civile, ma imposta dagli “usi bancari” applicati per oltre mezzo secolo, consistente nel capitalizzare ogni 3 mesi gli interessi sui prestiti) avrà un effetto boomerang, perché consentirà a milioni di correntisti di riottenere capitale ed interessi attraverso un ricalcolo che elimini dal computo imposto dalle banche il procedimento anatocistico. Dall'inizio del 2005, si susseguono sentenze di condanna contro le banche, sia sul versante della collocazione illecita di bond, sia su quello dell'anatocismo, mentre migliaia di correntisti affidati si rivolgono all'Adusbef per valutare ed impostare un eventuale procedimento giudiziario. E’ forse proprio questa l'azione associativa socialmente più incisiva: per la prima volta non solo privati correntisti, ma – soprattutto – società affidate vedono in Adusbef un riferimento concreto ed affidabile in grado di azionare, contro le illegittimità bancarie, tutte le leve a disposizione per il recupero di posizioni più corrette e per ricondurre l'azione delle banche in un ambito di legge.

Parallelamente, Adusbef denuncia gli scandalosi addebiti per centinaia di euro praticati dal Gruppo bancario Bipielle effettuati d'iniziativa sugli estratti conto di fine anno per servizi mai richiesti e neppure erogati. A fronte degli addebiti con destrezza per “spese d'urgenza”: 50 euro; “spese amministrative”: 35 euro; spese postelegrafoniche: 50 euro, Adusbef ha inoltrato 10 esposti denuncia ad altrettante Procure della Repubblica, chiedendo di accertare se tali disinvolti comportamenti, non abbiano integrato i reati di truffa ed appropriazione indebita.

La Banca Popolare di Lodi aveva infatti inserito in Gazzetta Ufficiale (2^ parte – Altri annunci commerciali) non solo aumenti di prezzi, spese e commissioni, relativi a voci di costo già previste nei contratti in essere, ma nuove voci con conseguente modifica unilaterale al di fuori delle norme richiamate dall'art 117 punto 5 e dall'art. 118 del Testo Unico Bancario. Adusbef si è battuta contro l'ex Governatore della Banca d'Italia Fazio, il garante del comportamento delle banche, scontrandosi con un muro di gomma di complicità anche di ordine istituzionale, con decine di denunce alla magistratura, sfociata con dimissioni avvenute il 20 dicembre 2005.

Adusbef è riuscita ad ottenere una sentenza esemplare sul diritto di signoraggio, percepito dalla Banca d'Italia, che è stata condannata a risarcire 87 euro ad un cittadino (vedi la causa del Giudice di Pace di Lecce). L'impegno dell'Adusbef è attualmente rivolto ad abrogare l'art. 118 del Testo Unico Bancario, da essa ritenuto ingiusto, utilizzato dal rag. Fiorani per addebitare circa 100 euro pro-capite ad almeno 1 milione di correntisti della ex Banca Popolare di Lodi.

[modifica] Collegamenti esterni

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu