Agrippa (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Agrippa |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 4,1° N |
Longitudine: | 10,5° E |
Estensione: | 44 km |
Profondità: | 3,1 km |
Agrippa è il nome di un cratere lunare intitolato all'astronomo greco del I secolo Agrippa; è situato all'estremo sudorientale del Mare Vaporum, a nord del cratere Godin, e poco più ad ovest del cratere Tempel.
Il suo perimetro ricorda la forma di uno scudo, più aguzzo nella parte settentrionale, ma arrotondato in quella meridionale; il letto è irregolare e presenta un rilievo nella parte centrale. Dal cratere si dipanano una serie di raggi che possono raggiungere la distanza di 270 km dal centro di Agrippa.
Poco più a nord-nordest è presente la faglia nota come Rima Ariadaeus, che si dirige verso est-sudest gettandosi nella parte occidentale del Mare della Tranquillità.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Agrippa sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Agrippa | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
B | 6,2° N | 9,4° E | 4 km |
D | 3,8° N | 6,7° E | 20 km |
E | 5,2° N | 8,5° E | 5 km |
F | 4,4° N | 11,4° E | 6 km |
G | 3,9° N | 6,2° E | 13 km |
H | 4,8° N | 10,7° E | 6 km |
S | 5,3° N | 8,9° E | 32 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |