Aiguille Verte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aiguille Verte | |
---|---|
![]() Aiguille Verte (a sinistra) e le Drus (a destra) |
|
Località: | ![]() |
Altezza: | 4.121 m s.l.m. |
Catena: | Massiccio del Monte Bianco |
Data prima ascensione: | 29 giugno 1865 |
Autore prima ascensione: | Edward Whymper, Christian Almer e Franz Biner |
|
L' Aiguille Verte - 4.121 - oppure - 4.122 m - a secondo delle fonti - è una vetta situata nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco, nel Gruppo che prende appunto il suo nome.
Fa parte delle 82 cime alte più di 4.000 metri recensite nelle Alpi : i 4000 delle Alpi. Il suo nome deriva dal colore verde-blu con cui si tinge il ghiaccio che ricopre la cima, quando il sole riesce ad illuminarne il profilo.
Si articola in tre versanti:
- - il versante Sud, nel quale passa la via d'ascensione Normale, ovvero il corridoio Whymper;
- - Il versante Mont-Blanc, che domina la valle di Chamonix;
- - il versante Nord, o versante dell'Argentière, nel quale passa il corridoio Couturier.
Indice |
[modifica] Prima ascensione
La prima ascensione riuscì ad Edward Whymper, Christian Almer e Franz Biner il 29 giugno 1865.
[modifica] Il Gruppo dell'Aiguille Verte
Da una lunga parete rocciosa, tre cime si elevano direttamente dal lato Nord del Ghiacciaio dei Rognons (la parte superore del Ghiacciaio dell'Argentiere): è la sezione che contiene le cime più difficili da scalare dell'intero gruppo.
[modifica] Cime principali
Iniziando dall' Aiguille de Triolet, la cresta si dirige verso Ovest-Nord-Ovest, incontrando una prima serie di pinnaccoli rocciosi:
- - l' Aiguille Mummery - 3.700m,
- - l' Aiguille Ravanel - 3.696m,
- - l' Aiguille qui-Remue.
- - l' Aiguille Croulante.
Continuando, ancora tre fantastiche cime:
- - les Courtes - 3.856m;
- - les Droites - 4.000m;
- - l' Aiguille Verte - 4.121m.
Tra le ultime due cime, si trova l ' Aiguille du Jardin, non considerata come una cima a parte.
Dall' Aiguille Verte, si diramano tre creste; nella cresta a Nord, in sequenza, si trovano:
- - l' Aiguille Carree;
- - la Petite Aiguille Verte;
- - l' Aiguille des Grands Montets.
La cresta Ovest è considerata la più importante dagli scalatori e la sua parte terminale è costituita dall' Aiguilles du Dru 3754m, un nome che costituisce un mito.
La cresta Sud è composta da diversi pinnaccoli, da Nord verso Sud:
- - le Cardinal,
- - l'Eveque,
- - la Nonne,
- - l' Aiguille du Moine.
Tra queste ultime due creste si trova il circolo glaciale del piccolo Ghiacciaio della Charpoua.
[modifica] Rifugi
- - Rifugio du Couvercle - 2698m;
- - Rifugio Charlet - 2.841m;
- - Rifugio dell' Aiguille des Grandes Montets - 3.297m;
- - Rifugio d'Argentiere - 2.771m;
- - Rifugio Cabane de Saleina - 2.693m.