Alessio Galletti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alessio Galletti (Pisa, 26 marzo 1968 - Alto de Manzaneda, 15 giugno 2005), ciclista italiano.
Dopo una buona carriera fra i dilettanti passa fra i professionisti nel 1994 con la Lampre-Panaria. Conquista la prima vittoria con l'Amore&Vita il 14 agosto 1998 a Provilly, nella 3a tappa del Tour de l'Ain. Passa poi alla Saeco, dove diventa un elemento del treno di Mario Cipollini.
In tutto coglie 4 vittorie fra i professionisti; oltre a quella già citata ci sono:
- 3a tappa del Tour Down Under a Victor Harbor, il 18 gennaio 2001, con 3'18" su Graeme Brown
- 1 tappa (Castelfidardo, 13 agosto 2003) e classifica finale della Due Giorni Marchigiana.
Muore in gara per arresto cardio-circolatorio a 15 km dall'arrivo della Subida al Naranco.
[modifica] Squadre in cui ha gareggiato
- 1994 – Lampre-Ceramiche Panaria
- 1995 – Lampre-Ceramiche Panaria
- 1996 – Ceramica Panaria-Vinavil
- 1997 – Ros Mary-Minotti Italia
- 1998 – Amore & Vita
- 1999 – Saeco Macchine per Caffè-Cannondale
- 2000 – Saeco Macchine per Caffè-Valli & Valli
- 2001 – Saeco Macchine per Caffè
- 2002 – Saeco Macchine per Caffè-Longoni Sport
- 2003 – Saeco Macchine per Caffè
- 2004 – Domina Vacanze
- 2005 – Naturino-Sapore di Mare