Alfredo Sivocci
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Alfredo Sivocci (Milano, 4 gennaio 1891 – Milano, 10 luglio 1980) è stato un ciclista italiano.
Fu professionista dal 1910 al 1926 e corse per la Swift, la Sénior, la Legnano, la Bianchi, la Stucchi e la Dei. Fu campione italiano tra i dilettanti nel 1909. Si distinse soprattutto in prove di resistenza, oltre a vincere quattro tappe al Giro d'Italia. A fine carriera diventò direttore sportivo dell'Atala e della Lygie.
[modifica] Palmares
- Albissola-Alassio: 1916
- Circuito Brianteo: 1916
- Coppa Pasquali (Ferrara): 1913
- Corsa del XX settembre: 1919, due tappe e classifica finale
- Giro della provincia di Milano: 1917, in coppia con Gaetano Belloni
- Giro del Veneto: 1922
- Giro d'Italia:
- Gran Fondo: 1919
- Gran Premio UCAM (Milano): 1916
- Milano-Albissola: 1916
- Milano-Pavia-Milano: 1916