Alitosi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di medicina non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
L'alitosi (detta anche bromopnea) è un termine utilizzato per indicare l'odore sgradevole dell'alito.
L'Alito Cattivo è un piccolo disturbo, normalmente temporaneo, molto comune causato da situazioni come la secchezza del cavo orale, stress, fame (chetos), l'aver consumato taluni cibi come aglio e cipolla, o aver fumato Tabacco, o scarsa igiene orale. L'alito cattivo mattutino è un esempio comune di alitosi transitoria. L'alitosi transitoria di solito scompare da sola, o grazie all'aiuto di una gomma da masticare oppure dopo essersi lavati i denti. L'alitosi cronica è un disturbo più serio e persistente e il 25% della popolazione ne è afflitta in vari gradi di serietà. Questo disturbo può incidere negativamente nelle relazioni interpersonali, sul lavoro o nella vita privata, perché va a ledere direttamente l'autostima e ad aumentare lo stress. Questa condizione è di solito causata da una persistente sovrapopolazione di certi ceppi di batteri orali, che sono principalmente i streptococcus mutans, e richiede trattamenti mirati. La Xerostomia (la sindrome della bocca sempre secca) è un responsabile dell'aumento dell'alitosi.
[modifica] Tipi
Fetor hepaticus è un tipo grave di alitosi causato da un disturbo al fegato.
[modifica] Cura
Ancor oggi, l'alitosi cronica non è ancora riconosciuta o non è ancora considerata un disturbo da curare dalla maggior parte dei medici o dei dentisti; perciò la cura più efficace è difficile da trovare. Nei Paesi anglosassoni c'è un numero crescente di cliniche per l'alitosi per rispondere a un problema che sta assumendo proporzioni endemiche.
Come tutti i preparati di base, qualunque prodotto particolare può essere efficace per alcuni, parzialmente efficace per pochi e affatto efficace per altri. Pochissime cliniche utilizzano un procedimento dettagliato di valutazione che comprenda la microbiologia per determinare il o gli specifici tipi di batteri responsabili dell'alitosi. I bacilli specifici sono quindi controllati attraverso trattamenti individualizzati. Tale procedura consente un elevato tasso di successo. Alcuni di coloro che hanno una visione olistica del corpo umano, inclusi nàturopati e nutrizionisti alternativi, sono convinti che l'alitosi possa essere curata o di molto ridotta migliorando lo stato di salute dell'intero tratto digestivo, in particolare il piccolo e grande intestino. Questo trattamento di solito richiede un cambiamento dello stile di alimentazione, di vita e dieta.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |