Almone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Almone è un piccolo fiume dell'agro romano, che nasce dai Colli Albani (acqua di risorgiva, da infiltrazioni del lago di Albano) e finirebbe, come accadeva fino al secolo scorso, al Tevere nei pressi del monte Testaccio. Oggi il fiume (chiamato anche marrana della Caffarella) non raggiunge più il suo naturale recettore perché le sue acque vengono deviate al depuratore di Roma sud. Il fiume attraversa il Parco regionale dell'Appia Antica ricevendo le acque delle numerose sorgenti ancora presenti nell'area.
In epoca romana il fiume, chiamato Almo, aveva una portata maggiore ed era ritenuto sede di una ninfa alla quale venivano dedicate cerimonie e azioni rituali con immersione di statue sacre nelle acque del fiume.