Alta Badia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Alta Badia è un comprensorio turistico formato dai comuni altoatesini di cultura ladina di Corvara in Badia, Badia e La Valle. Occupa il lato a monte (meridionale) della Val Badia.
La popolazione autoctona di questa valle è di madrelingua ladina (ca.85-90% della popolazione). La valle è ufficialmente trilingue, e tutte le denominazioni sono riportate in ladino, tedesco ed italiano.
La valle è nota soprattutto per il turismo, e vi si tengono numerose gare di rilevanza internazionale, nonché tappe della Coppa del Mondo di sci alpino.
[modifica] Ferrate Alta Badia
L'Alta Badia agli appassionati della montagna diverse possibilità, tra cui alcune delle vie ferrate più famose delle Dolomiti.
Le più note sono: Ferrata Tridentina, Ferrata Schuster, Ferrata delle Trincee e molte altre ancora.