Amaxofobia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di psicologia necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in psicologia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di aprile 2007) Motivazione: siamo sicuri che questa patologia possa essere inserita nell'elenco delle fobie? Non è piuttosto (come dice la voce stessa) una "riluttanza"?. Vedi anche: Progetto psicologia e Portale psicologia. |
Amaxofobia (dal greco “amaxos”, carro) è la riluttanza a guidare un'automobile che può essere dovuta, ad esempio, ad insicurezza, al coinvolgimento diretto o di persone care in incidenti stradali.
[modifica] Ricerca di una compagnia assicurativa
Da una ricerca[1] del MAPFRE (un istituto assicurativo spagnolo), il 6% degli "amaxofobi" avrebbe perso completamente la capacità di stare al volante per una forma di paura paralizzante, paura che svanirebbe nel caso in cui l'auto fosse guidata da altri. Secondo la ricerca coordinata dal dottor Antonio García Infanzón, ne "soffrirebbero" 7,2 milioni di automobilisti spagnoli.
[modifica] Note
- ↑ Spagna, ricerca sulla paura al volante - PsicoLAB.net