Andrea De Rossi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|||
Ruolo | Terza linea | ||
Nazionale | Italia | ||
Debutto in nazionale | 1999 | ||
Ritiro dalla nazionale | |||
CAPS in nazionale | 38 | ||
Punti segnati in nazionale | |||
Club | Prato Rugby | ||
Sei Nazioni disputati | 4 | ||
Coppa del mondo disputate | 2 |
Andrea De Rossi , giocatore di rugby italiano; ruolo terza linea.
Nato il 7 agosto 1972 a Genova.
Ha iniziato a giocare nel Livorno per poi essere selezionato per le varie Nazionali giovanili.
Ha indossato la maglia azzurra per la prima volta il 22 agosto 1999 contro l'Uruguay (49-17 per l'Italia).
De Rossi è stato capitano degli Azzurri per il Sei Nazioni 2004 ed è stato vice-capitano nel tour 2004.
Dopo una lunga militanza nel Ghial Calvisano dalla stagione 2004-2005 è passato al SKG GRAN Parma.
L'anno successivo è diventato assistente allenatore sempre nella squadra parmense.
Dalla stagione 2006-2007 gioca nella squadra di Prato.
Indice |
[modifica] Dati fisici
- altezza m 1,84.
- peso forma kg 103.
[modifica] Statistiche
Aggiornate a Settembre 2005
- Presenze in nazionale italiana (CAP): 38.
- Sei Nazioni disputati: 2000, 2002, 2003 e 2004.
- Mondiali disputati: 1999 e 2003.
[modifica] Squadre
- Livorno Rugby
- Ghial Calvisano
- Gran Parma Rugby
- Prato Rugby
[modifica] Voci correlate
- Prato Rugby
- Rugbysti celebri
Nazionale italiana |
---|
![]() Pierre Berbizier (allenatore) | Robert Barbieri | Mauro Bergamasco | Mirco Bergamasco | Valerio Bernabò | Marco Bortolami | David Bortolussi | Gonzalo Canale | Pablo Canavosio | Martin Castrogiovanni | Carlo Del Fava | Santiago Dellapè | Carlo Festuccia | Ezio Galon | Leonardo Ghiraldini | Paul Griffen | Andrea Lo Cicero | Marco Neethling | Carlos Nieto | Fabio Ongaro | Sergio Parisse | Gert Peens | Salvatore Perugini | Ramiro Pez | Simon Picone | Walter Pozzebon | Kaine Robertson | Andrea Scanavacca | Josh Sole | Warren Spragg | Marko Stanojevic | Alessandro Troncon | Maurizio Zaffiri | Alessandro Zanni |