Angelo Maria Quirini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Angelo Maria Quirini della Chiesa cattolica |
|
titolo Cardinale presbitero di Sant'Agostino, San Marco e Santa Prassede |
|
Proclamato | 10 novembre 1727 da papa Benedetto XIII |
Nato | 30 marzo 1680, Venezia |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | 6 gennaio 1755 |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali dati |
Angelo Maria Quirini (Venezia, 30 marzo 1680 - 6 gennaio 1755) fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Benedetto XIII.
[modifica] Biografia
Papa Benedetto XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 novembre 1727. Ricevette il titolo cardinalizio di Sant'Agostino, poi nel 1728 quello di San Marco e tra il 1735 e il 1750 provvedette al rifacimento in stile barocco della basilica titolare di San Marco. Nel 1743 ricevette il titolo di Santa Prassede.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]