Angelo Mundula
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Angelo Mundula è un poeta italiano nato nel 1934 a Sassari, dove esercita la professione di avvocato.
Poeta solitario, appartato, che non ama le cordate o le tribune, né partecipa ai premi letterari – pur avendo avuto importanti riconoscimenti – è ritenuto uno dei massimi poeti metafisici in Italia. Ha scritto dieci libri di poesie: Il colore della verità (1969), Un volo di farfalla (1973), Dal tempo all'eterno (1979), Ma dicendo Fiorenza (1982), Picasso fortemente mi ama (1987), Il vuoto e il desiderio (1990), Per mare (1993), con Giorgio Bàrberi Squarotti e Giuliano Gramigna, La quarta triade (2000), Americhe infinite (2001) e Vita del gatto Romeo detto anche Meo (2005). In prosa ha pubblicato: Tra letteratura e fede (1998) e L'altra Sardegna (2003).
Ha collaborato con i maggiori quotidiani e le più qualificate riviste nazionali e, da vent’anni, continua a collaborare intensamente con le pagine letterarie e culturali dell'Osservatore Romano. È presente in alcune prestigiose letterature e antologie italiane e straniere come Poesia & C. (Zanichelli), Gli anni ottanta e la letteratura (Rizzoli), La poesia religiosa italiana (Piemme), Storia della civiltà letteraria italiana (UTET), Storia d'Italia. Le regioni d'Italia dall'unità a oggi (Einaudi), Il pensiero dominante (Garzanti), Letteratura e lingue in Sardegna (EDES), Le proporzioni poetiche (Laboratorio delle arti), Yale Italian Poetry (Yale University), Reflexos de poesia contemporanea do Brasil Franca Italia e Portugal (Universitaria Editora, Lisboa). È tradotto in molti paesi europei.
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|