Angolo supplementare
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In geometria due angoli si dicono supplementari se la somma delle loro ampiezze è 180 gradi.
Se i due angoli supplementari sono adiacenti (cioè se hanno in comune un vertice e un lato, ma nessun punto interno) i loro lati non comuni formano un angolo piatto.
- due angoli di un quadrato o di un rettangolo sono supplementari,
- due angoli adiacenti di un trapezio sono supplementari.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Illustrazione animata tramite Applet