Anguana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'anguana (dal lat. aqua=acqua, con sonorizzazione della q, infisso nasale n, aggiunta del suffisso an, desinenza femminile a) è una ninfa acquatica della mitologia alpina.
Le anguane si trovano principalmente in prossimità delle fonti e dei ruscelli. Sono affini alle Nixe. Possono essere donne belle, giovani e attraenti o anche anziane e vispe.
Secondo la credenza popolare, queste ninfe, protettrici dei pescatori, se vengono insultate portano sfortuna per tutta la vita.
Era presente il culto di questo spirito presso lo Scalfìn dal diaul (=Tallone del diavolo), detto anche Cèpp da l'Angua (=Masso dell'Anguana), a Canzo. Questo viene ricordato durante la sofisticata celebrazione della Giubiana da Canz con la presenza del personaggio. Bisogna ricordare che il passaggio dalla dedicazione all'Anguana alla titolazione al diavolo è stata dovuta alla demonizzazione delle divinità pagane nel medioevo.