Discussione:Ansaldo S.V.A.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) | |||||||||||
Questa voce è seguita dal Progetto:Aviazione. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico. Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
|||||||||||
|
[modifica] S.V.A.5 in Perù
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni Wikipedia:Progetto Aviazione
– il cambusiere --SCDBob - scrivimi! 11:27, 25 ago 2006 (CEST)
Salve! Annunciandovi che per le prossime due settimane almeno non sarò online, vi chiedo se qualcuno può aiutarmi ad approfondire questo Ansaldo S.V.A.5 in Perù. http://www.geocities.com/kwii62/sva.htm. L'aereo, al 99.99 % un replica, dovrebbe trovarsi in Perù ma non ne so nulla di più. Nella voce Ansaldo S.V.A., quando parlo dei velivoli e delle repliche esistenti lo cito, ma per ora solo come "replica in Perù". Se qualcuno potesse indagare per aggiungere qualche info in Più! Saluti a tutti!--Il palazzo ^Posta Aerea^ 10:50, 7 ago 2006 (CEST)
Ho cercato di tradurre: "Aeroplano usato dal sottotentente Alejandro Velasco Astete per il primo volo Lima-Cusco il 29 agosto del 1925 e terminato tragicamente en Puno (? forse il nome della pista) durante l'atterraggio con la morte del pilota il 28 settembre del medesimo anno.
Alla pagina con il titolo "Alejandro Velasco Astete": "pilota peruviano nato a Cusco il 23 september 1897, decise di compiere il primo volo tra la capitale e la sua terra natia, riuscendovi il 29 agosto 1925; un mese dopo fece rotta per Lima ma trovò problemi durante l'atterraggio a causa della pista troppo corta ed al secondo tentativo si schiantò su un muretto morendo all'istante".
Quindi suppongo non sia una replica ma un restauro, anche se quanto accurato non saprei. C'é pure un modello 3D per Flight Simulator 98 [1] (ho fatto una ricerca con Google). Di più non saprei che scrivere F l a n k e r 12:51, 7 ago 2006 (CEST)