Antonio María Rouco Varela
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Antonio María Rouco Varela della Chiesa cattolica |
|
Arcivescovo di Madrid | |
titolo Cardinale Presbitero di San Lorenzo in Damaso |
|
![]() |
|
Proclamato | 21 febbraio 1998 da papa Giovanni Paolo II |
Nato | 24 agosto 1936, Villalba (Lugo) |
Ordinato | |
Consacrato | |
Vescovo | |
Deceduto | |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali biografia dati commenti |
Antonio María Rouco Varela, cardinale, è nato a Villalba (Lugo), Lugo (Spagna) il 24 agosto 1936.
Ha ricevuto l'Ordine sacro il 28 marzo 1959 e a Monaco di Baviera ha studiato diritto e teologia. Il 17 settembre 1976 è stato eletto alla Chiesa titolare di Gergi e nominato Vescovo Ausiliare di Santiago de Compostela. Il successivo 31 ottobre 1976 ha ricevuto l'ordinazione episcopale.
Elevato al rango di cardinale da Papa Giovanni Paolo II nel concistoro del 21 febbraio 1998, è membro della Congregazione per i vescovi, della Congregazione per il clero, della Congregazione dei Seminari e degli Istituti di Studi, del Pontificio Consiglio per i testi legislativi, del Pontificio Consiglio della cultura, del Pontificio Consiglio "Cor Unum", del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, del Consiglio Speciale per l'Europa della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi e del Consiglio dei Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. È l'Arcivescovo di Madrid (Spagna).