Ape Maia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'ape Maia è una piccola ape protagonista di un cartone animato giapponese di grande successo arrivato in Italia nel 1979. La serie originale venne prodotta nel '75 dalla Nippon Animation traendola tuttavia dai racconti di Waldemar Bonsels (Germania 1883-1950) "Il popolo del cielo" e "Le avventure di Maia" (1912).
[modifica] La serie televisiva
Il cartone animato L'ape Maia (Mitsubachi Maya no bôken) è una produzione austro-giapponese di 52 episodi di 22 minuti, creata nel 1975 da Nisan Takahashi. Questa serie, destinata ai ragazzi, mette in scena le avventure della piccola ape Maia che, appena uscita dal suo alveolo, ha un unico scopo: scoprire il mondo in compagnia dei suoi amici Willy, Flip, Max. Nel 1982 fu creata una seconda serie, intitolata in giapponese Shin Mitsubachi Maya no bôken, composta sempre da 52 episodi di 22 minuti.
[modifica] Il libro
Il libro "Le avventure di Maia" di Bonsels è abbastanza corto, meno di 200 pagine. La storia è centrata sui rapporti di Maia con il suo contesto sociale, e le avventure del titolo hanno lo scopo di educare la giovane Maia.