Argentinidae
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Argentine | ||||||||||
![]() Argentina elongata |
||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||
|
La famiglia delle Argentine (Argentinidae) comprende 25 specie di pesci d'acqua salata, appartenenti all'ordine degli Osmeriformes.
Indice |
[modifica] Diffusione e habitat
Le argentine sono diffuse nelle acque temperate di tutti gli oceani, e alcune specie anche nel Mediterraneo. Vivono nei fondali fangosi.
[modifica] Descrizione
Le argentine sono pesci dal corpo affusolato, sottile, con occhi molto grandi. Le pinne sono piccole e proporzionate. È presente la pinna adiposa.
Il nome latino lascia chiaramente trasparire la caratteristica principale di questa famiglia: la splendida colorazione argentea: Argentinidae deriva infatti dalla parola latina Argentum, argento. La livrea è grigio-argentea, con riflessi metallici. Alcune specie presentano anche delicati riflessi rosa e verdi.
Le dimensioni variano da 6 cm (Glossanodon mildredae) a 70 cm (Argentina silus).
[modifica] Pesca
Nel mediterraneo e in Italia la specie più conosciuta della famiglia è Argentina sphyraena, pescata per le sue carni, molto delicate, tuttavia altre specie sono pescate nel resto del mondo.
[modifica] Curiosità
La pelle e le squame, nonché la vescica natatoria di alcune specie sono utilizzate per fabbricare un colorante madreperlaceo, molto utilizzato nela produzione delle perle artificiali.
[modifica] Specie
- Argentina aliceae
- Argentina australiae
- Argentina brucei
- Argentina elongata
- Argentina euchus
- Argentina georgei
- Argentina kagoshimae
- Argentina sialis
- Argentina silus
- Argentina sphyraena
- Argentina stewarti
- Argentina striata
- Glossanodon australis
- Glossanodon danieli
- Glossanodon elongatus
- Glossanodon leioglossus
- Glossanodon lineatus
- Glossanodon melanomanus
- Glossanodon mildredae
- Glossanodon nazca
- Glossanodon polli
- Glossanodon pseudolineatus
- Glossanodon pygmaeus
- Glossanodon semifasciatus
- Glossanodon struhsakeri