Armando Massarenti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Armando Massarenti (nato a Eboli (SA) nel 1961), è un filosofo ed epistemologo italiano.
È responsabile della pagina «Scienza e filosofia» del supplemento culturale domenicale de Il Sole-24 Ore, dove tiene una rubrica dal titolo Filosofia minima che tratta argomenti di storia e filosofia della scienza, filosofia morale e filosofia politica, etica applicata.
Con Antonio Da Re ha pubblicato il volume Etica da applicare (1991). Nel 2006 è stato pubblicato Il lancio del nano e altri esercizi di filosofia minima (Guanda).
Insieme a Gilberto Corbellini e Pino Donghi ha curato e in parte scritto il volume Biblioetica. Istruzioni per l'uso (Einaudi, 2006) dal quale Luca Ronconi ha tratto l'omonimo spettacolo teatrale andato in scena a Torino, per il progetto Domani delle Olimpiadi invernali 2006.
È direttore della rivista «Etica ed economia» (Nemetria, Foligno) e cura la sezione “Etica” della rivista di cultura medica "Kéiron".
Nel 1996 è stato uno degli estensori del "Manifesto di bioetica laica" ed attualmente è membro dell’Osservatorio di Bioetica della Fondazione Einaudi di Roma.
Fa parte della giuria del Premio del Giovedì "Marisa Rusconi"
Storia della filosofia | Filosofi | Discipline filosofiche | Opere filosofiche