Axis axis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cervo pomellato | ||||||||||||||||||
![]() Giovane di Axis axis |
||||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||||
Axis axis Erxleben, 1777 |
Il cervo pomellato (Axis axis, Erxleben 1777) è un cervo di grandi dimensioni che abita le regioni boscose dello Sri Lanka e dell'India. È stato inoltre introdotto in altre aree del mondo, tra cui l'Australia e la Gran Bretagna. Il manto nella parte superiore è rosso-bruno con numerose macchie bianche. La parte inferiore è invece completamente bianca. Un esemplare adulto è alto circa 90 cm al garrese e pesa 85 kg. Le corna, che si rinnovano ogni anno, sono a forma di lira e possono raggiungere i 75 cm di lunghezza.
Solitamente i cervi pomellati vivono in branchi composti dai dieci ai cinquanta esemplari all'interno dei quali vi sono uno o due maschi adulti, femmine e giovani. Si tratta di animali che si innervosiscono facilmente e che reagiscono alla minima provocazione.
La loro dieta si compone principalmente di erba e vegetali vari ma questi animali possono persino cibarsi dei resti delle loro corna cadute.
[modifica] Altri progetti
Wikispecies contiene informazioni su Axis axis