Batoliti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I batoliti sono enormi strutture intrusive costituite da rocce ignee.
I batoliti hanno in genere forma ovoidale e dimensioni dell'ordine dei chilometri. Spesso costituiscono l'ossatura di catene montuose o loro parti. Sono associati frequentemente a rialzi altitudinali, a causa della loro minore suscettività all'erosione rispetto alle rocce sedimentarie che sollevano. Presentano ampi aloni di rocce metamorfiche da contatto.