Immagine:Battistero incisa.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Dimensioni di questa anteprima: 320 × 599 pixel
Versione ad alta risoluzione (981 × 1836 pixel, dimensioni: 573 KB, tipo MIME: image/jpeg)
Asti,Rotonda di San Pietro , disegno di S. Incisa del 1800. Dal libro "Asti nelle sue chiese ed iscrizioni", S. Incisa , 1973 ed.CRA.
![]() |
Le opere d'arte pittoriche bidimensionali rappresentate in questa immagine sono considerate di pubblico dominio in tutto il mondo per via della data del decesso del loro autore o per la data della loro prima pubblicazione. Dunque la riproduzione di questi lavori ricade anch'essa nel pubblico dominio (questo si applica alle riproduzioni create negli Stati Uniti, in Germania e in molti altri paesi, si veda Bridgeman Art Library v. Corel Corp.). |
Wikimedia Commons (sito). Se possibile, trasferisci là questa immagine con lo stesso nome e poi aggiungi a questa voce il tag {{NowCommons omonima}} per segnalare il trasferimento avvenuto. Se l'immagine è già disponibile su Commons usa il tag {{NowCommons unlink}} specificando come primo parametro il nome dell'immagine di Commons. Vedi anche la lista delle immagini trasferibili. |
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 23:50, 21 lug 2006 . . Faberh (Discussione | contributi) . . 981×1836 (586.332 byte) (Asti,Rotonda di San Pietro , disegno di S. Incisa del 1800. Dal libro "Asti nelle sue chiese ed iscrizioni", S. Incisa , 1973 ed.CRA.{{PD-Italia}}))
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine:
- Template:Pagina principale/Sapevi/2
- Chiesa di San Pietro in Consavia
- Template:Pagina principale/Sapevi/Proposte
Metadati
Questo file contiene informazioni aggiuntive, probabilmente aggiunte dalla fotocamera o dallo scanner usati per crearla o digitalizzarla. Se il file è stato modificato, alcuni dettagli potrebbero non corrispondere alla realtà.
Produttore fotocamera | Canon |
---|---|
Modello fotocamera | Canon PowerShot S1 IS |
Orientamento | Normale |
Risoluzione orizzontale | 180 punti per pollice (dpi) |
Risoluzione verticale | 180 punti per pollice (dpi) |
Software | ACD Systems Digital Imaging |
Data e ora di modifica del file | 23:48, 21 lug 2006 |
Posizionamento componenti Y e C | 1 |
Tempo di esposizione | 1/60 s (0.016666666666667) |
Rapporto focale | f/3.5 |
Versione del formato Exif | 2.2 |
Data e ora di creazione dei dati | 13:55, 20 lug 2006 |
Data e ora di digitalizzazione | 13:55, 20 lug 2006 |
Modalità di compressione dell'immagine | 5 |
Tempo di esposizione | 5.90625 |
Apertura | 3.625 |
Correzione esposizione | 0 |
Apertura massima | 3.25 |
Metodo di misurazione | Pattern |
Caratteristiche e stato del flash | 24 |
Distanza focale obiettivo | 10.673 mm |
Data e ora, frazioni di secondo | 335 |
Spazio dei colori | sRGB |
Risoluzione X sul piano focale | 9846.1538461538 |
Risoluzione Y sul piano focale | 9846.1538461538 |
Unità di misura risoluzione sul piano focale | pollici |
Metodo di rilevazione | Sensore area colore a 1 chip |
Elaborazione personalizzata | Processo normale |
Modalità di esposizione | Esposizione automatica |
Bilanciamento del bianco | Bilanciamento del bianco automatico |
Rapporto zoom digitale | 1 |
Tipo di acquisizione | Standard |