Template:Pagina principale/Sapevi/2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La chiesa di San Pietro in Consavia, chiamato anche Complesso del Battistero di San Pietro, è una chiesa di Asti, costituita da quattro edifici databili tra il XII secolo e XIV secolo.
Il "Complesso" fu per molti secoli sede del "Priorato Gerosolimitano di Lombardia". La presenza ad Asti di una "rotonda" medievale, dava credito alla leggenda che la chiesa fosse sorta sul sedime di un antico tempio pagano dedicato a Diana. Ma sicuramente l'ispirazione giunse dal culto del Santo Sepolcro di Gerusalemme, sull'onda dell'entusiasmo della prima crociata.