Discussione:Bernardo Provenzano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ho aggiunto qualche notizia in più sulla carriera di Provenzano e la nota sui pizzini. Marcuscalabresus
Ho aggiunto anche del film su Provenzano. Marcuscalabresus
Indice |
[modifica] Dell'Utri e Berlusconi
Segnalo nel testo della voce un contributo di Marcuscalabresus che collegherebbe Provenzano a Berlusconi e Dell'Utri. Da verificare e/o cancellare, qual'ora la notizia non fosse vera. ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:10, 11 apr 2006 (CEST)
- La notizia è stata reperita da qui... risulta dunque verificata! ||| Admin HILL ||| CONTATTAMI 21:26, 11 apr 2006 (CEST)
[modifica] Ritrovamento Volantini elettorali
inserito riferimento al ritrovamento dei volantini elettorali nel covo del latitante.
Questi alcuni riferimenti: [1] [2] [3]
- Ho tolto il paragrafo che recitava: Pare che siano stati rinvenuti altri volantini di altre forze politiche, ma non sono stati fotografati e resi noti. L'autore non ha citato la fonte. Per quanto ne sappia il riferimento ad altre forze politiche è stato utilizzato nei servizi giornalistici per evidenziare la presenza di volantini del Patto per la Sicilia (partito citato nel paragrafo) oltre a quelli del presidente della Regione Cuffaro che sono stati invece fotografati dal giornalista del Giornale di Sicilia --Akela | (scrivimi) 22:57, 2 mag 2006 (CEST)
[modifica] Provenzano in politica
Secondo questo sito: http://www.votaprovenzano.org/ stava entrando in politica quando lo hanno arrestato. Che casino!
Ma no, è solo una provocazione! In effetti basta guardare il simbolo con il suo identikit sorridente x rendersene conto... Bronzin
[modifica] latitana
Aggiunte alcune modifica sulla latitanza.marcuscalabresus
[modifica] Fotografie
Mi parrebbe utile che l'articolo venisse integrato con una foto aggiornata di Provenzano, magari accostata anche alla foto dell'identikit (c'è una somiglianza impressionante). Chi ha esperienza in proposito potrebbe farlo (io non ho mai inserito foto nè approfondito l'argomento di wiki commons ecc.): lancio l'idea, chi può e vuole la raccolga! Microsoikos 12:35, 24 apr 2006 (CEST)
[modifica] Eliminato il tag "da controllare"
Non c'è, nell'articolo, nessuna affermazione di collusione tra mafia e Berlusconi / Dell'Utri. per cui ho tolto il tag. Tra le curiosità si parla solo del film e della sua versione per la RAI che elimina "le rivelazioni di altri due collaboratori di giustizia (cestinate nella versione tv che sarà trasmessa a fine aprile) Nino Giuffrè e Salvatore Cancemi. "Provenzano ci dà queste informazioni - dice Giuffrè - e noi ci mettiamo in cammino per portare avanti il discorso di Forza Italia". "Riina - racconta Cancemi - mi disse che Berlusconi e Dell'Utri se li era messi nelle mani". (ripostato testualmente dal sito cui si fa rinvio sul punto) Microsoikos 17:27, 30 apr 2006 (CEST)
[modifica] Accuse
Il testo che segue è stato spostato qui - togliendolo dalla voce - in attesa di verificare l'esattezza della notizia: nelle pagine odierne di Ansa, Adn Kronos e Google News non c'è traccia di quanto affermato. Chi treova riscontri, per favore, li segnali. Microsoikos 23:25, 31 mag 2006 (CEST)
- Il 31 maggio 2006 è stato emesso un ordine di custodia nei confronti del superboss Bernardo Provenzano, detenuto nel carcere di Terni, con l'accusa di omicidio. L'ordine di custodia si riferisce all'assassinio di Gandolfo Panepinto, meccanico di Valledolmo ucciso il 23 febbraio del 1988. Bernardo Provenzano risponde del delitto come mandante assieme ad un bidello di Leonforte, Girolamo Pirronitto, ai boss Giuseppe 'Piddu' Madonia (Vallelunga), Rosolino Rizzo (Cerda) e Salvatore Puccio (Caccamo). L'accusa di omicidio è sostenuta dal P.M. Costantino De Robbio, che riconduce l'omicidio alla cosiddetta Faida di Valledolmo risalente agli anni '80.