Big Rigs
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Big Rigs: Over the Road Racing è un videogioco di corse con camion. Ha acquisito una certa fama perché due riviste online di videogiochi ("Thunderbolt Games" e "GameSpot") lo hanno recensito come uno dei peggiori videogiochi di sempre. Le premesse di Big Rigs: Over the Road Racing riguardano un giocatore che deve competere in gare su circuiti contro altri avversari, evitando ostacoli.
Indice |
[modifica] Modalità di gioco
Contrariamente alle premesse, Big Rigs non ha nulla di tutto ciò. La descrizione sulla confezione indica che il gioco consiste in "gare attraverso la regione, contro poliziotti". GameSpot considera questa descrizione niente meno che "orribili, orribili bugie": non ci sono infatti poliziotti nel gioco. In più non vi è per nulla una gara contro avversari, in quanto gli "avversari" non partono dalla propria postazione, rimanendo fermi alla partenza. Il giocatore guida semplicemente il proprio camion verso il traguardo.
Non ci sono veri ostacoli in Big Rigs, visto che il camion può percorrere la strada, passare attraverso le case, scalare le colline più insidiose e passare sopra i laghi, il tutto senza perdere nulla in velocità. Il camion passa anche attraverso i ponti, ma non dovrebbe essere un problema in quanto è in grado di scalare qualsiasi ostacolo virtuale. Inoltre può effettivamente uscire senza problemi dalla mappa di gioco, e continuare a percorrere spazio all'esterno del livello. Il camion non ha velocità massima; quando viene fatta una retromarcia si ha una accelerazione pressoché infinita, e quando viene lasciato il tasto il camion si ferma subito. Il camion può cambiare direzione stando fermo. Il camion non ha il carico, e le sue luci posteriori tendono a staccarsi fino a finire molto più lontano del camion stesso. In sostanza, Big Rigs ignora totalmente le leggi della fisica.
Quando il giocatore vince la "gara", viene presentata una coppa con la scritta "YOU'RE WINNER!". Si sa che questa schermata può apparire anche all'inizio della gara, facendola terminare quasi subito. Una delle cinque mappe giocabili causa un blocco del gioco quando viene caricata.
In risposta alle critiche, gli sviluppatori hanno rilasciato una patch che modifica il comportamento degli avversari. L'avversario adesso partecipa alla competizione ma si ferma prima di raggiungere la linea di traguardo. Inoltre la quinta mappa è stata resa stabile e accessibile.
[modifica] Il prodotto originale
Si crede che Big Rigs sia una versione non finita del gioco conosciuto come Midnight Race Club: Supercharged, e che il gioco dovesse inizialmente comprendere camion, motociclette, e macchine sportive (tutti i file di dati sono compresi in Big Rigs ma non usati). Non si sa perché abbiano rilasciato questo prodotto ancora in fase di sviluppo.
Nel gennaio 2004, Stellar Stone ha rilasciato Midnight Race Club: Supercharged. Il gioco contiene concetti di fisica ben implementati, e una passabile intelligenza artificiale. I grandi camion sono stati rimossi per evitare somiglianze troppo evidenti con Big Rigs. Tuttavia i compratori hanno notato come il gioco abbia lo stesso motore grafico di Big Rigs, includendo mappe e oggetti, e questo ha fatto in modo che Midnight Race Club sia risultato in un fallimento commerciale.
[modifica] Recensioni
Big Rigs è soggetto di un largo numero di recensioni negative.
Thunderbolt Games ha scritto che "Vorremmo che ci fossero dei fattori che possano redimere il gioco, ma semplicemente non ce ne sono" e ha dato il voto 1/10.[1].
Alex Navarro di GameSpot dichiara che Big Rigs è "così brutto che supera ogni limite dei precedenti giochi più brutti e sicuramente è uno dei giochi che appartiene alla categoria dei giochi più atroci mai pubblicati". Navarro ha dato il voto 1.0/10, il voto più basso dato nella storia di GameSpot.