New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Bill Joy - Wikipedia

Bill Joy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Bill Joy
Bill Joy

William N. Joy è nato nel 1954 ed è comunemente conosciuto come Bill Joy, il "Thomas Edison di Internet". Così è stato definito dalla rivista americana Fortune colui che si può considerare la vera mente scientifica di Sun Microsystems.

Cofondatore della società nel 1982 con Vinod Khosia, Scott McNealy e Andy Bechtolsheim, Bill Joy ne è stato chief scientist, e vicepresidente fino al 2003.

Bill Joy è inoltre considerato il padre di Solaris, il sistema operativo che ha accompagnato il business di Sun nel mondo Unix.

La formazione di Joy si rivela prestigiosa: riceve il Bachelor of Science in Electrical Engineering (BSEE) all'Università del Michigan nel 1975, successivamente frequenta il dottorato all'U.C. Berkeley dove diventa il principale programmatore del Berkeley Unix (BSD) e riceve il Master Science in ingegneria elettronica ed informatica.

Nei primi anni ottanta la DARPA (The Defense Advanced Research Projects Agency) si accorda con BBN (compagnia americana di ricerca e sviluppo di prodotti tecnologici) per aggiungere TCP/IP, sviluppato da Victor Cerf e Bob Kahn, al Berkley UNIX. Quando gli viene assegnato l'incarico di inserire il TCP/IP stack all'interno di Berkley UNIX, Joy rifiuta, perché non considera il prodotto abbastanza valido. È per questo che decide di scriverne un altro, ad alte prestazioni, da sé.

John Gage, direttore dell'ufficio scientifico della Sun Microsystems, a proposito di questa avvenimento raccontò: "BBN ha avuto un grosso contratto per implementare TCP/IP, ma il loro progetto non ha funzionato, mentre il lavoro del giovane Joy funzionò". Quando i responsabili chiesero come ci fosse riuscito, Bill Joy rispose semplicemente: "è molto semplice, si legge il protocollo e si scrive il codice".

Nel 1986, Joy riceve il premio Grace Murray Hopper per il lavoro svolto nell'implementazione del sistema operativo Berkley UNIX.

[modifica] Contributi

Bill Joy è anche una delle figure principali che ha contribuito allo sviluppo dei microprocessori SPARC, Java e Jini.

Jini incarna la visione "the network is the computer(tm)" di Sun, il concetto si basa sulla possibilità di ricreare in una rete le funzionalità del sistema operativo del nostro computer. L'obiettivo di Jini è quello di minimizzare i compiti di configurazione e gestione delle componenti di un sistema distribuito, in modo che queste riescano automaticamente a riconoscersi e a collaborare formando quella che viene detta una Jini community.

Nel 1997 viene nominato da Bill Clinton co-presidente di un Comitato sull'Information Technology.

[modifica] Why the future doesn't need us

Nonostante l'evidente prestigio della sua carriera professionale, Bill Joy acquista davvero vasta notorietà quando, nell'aprile del 2000, appare sulla rivista Wired Magazine il suo saggio "Why the future doesn't need us", ovvero " Perché il futuro non ha bisogno di noi". Il saggio costò a Joy l'accusa di tradimento, soprattutto da parte della comunità della Silicon Valley, per cui software ed ingegneria genetica rappresentano la linfa vitale e dove Joy è considerato una delle teste più lucide. Ma Joy spiega molto semplicemente la scelta di scrivere e divulgare un articolo capace di suscitare una reazione tanto forte nel mondo informatico: "ho sempre pensato che facendo software sempre più affidabili, avremmo creato un mondo più sicuro e che se fossi arrivato a pensare il contrario, avrei avuto l'obbligo morale di fermare questo lavoro".

Con il saggio in questione Joy sostiene che se è vero che il secolo passato ha prodotto molte tecnologie pericolose, oggi il pericolo è decisamente più reale, a causa di filoni di ricerca che hanno caratteristiche di propagazione e autoriproducibilità prima impensabili. "Farsi in casa una bomba atomica non è impossibile, ma è comunque complicato, mentre robot intelligenti, nanomacchine e biotecnologie, sono per loro natura oggetti che si riproducono e si autopropagano, ed anche se non nascono come armi lo potrebbero diventare in futuro".

Secondo Joy entro 30 anni la robotica, l'ingegneria genetica e le nanotecnologie potrebbero cambiare completamente il disegno del mondo, nel bene e nel male. Ecco perché Joy sostiene con urgenza che "gli scienziati ed i programmatori devono iniziare a porsi un problema etico".

Il fatto che crea più angoscia a Joy è il rifiuto da parte della comunità scientifica di cercare di riconquistare un controllo sulla tecnologia, l'atteggiamento passivo, l'abdicare alla responsabilità morale di fare scelte responsabili.

[modifica] Scienza e costo umano del progresso

Bill Joy spiega infatti che "il perseguimento scientifico della verità dev'essere temperato da considerazioni sul costo umano del progresso".

In conclusione nel saggio apparso su Wired, Joy rivolge un appello a tutti gli scienziati affinché prendano come esempio gli "scienziati atomici" del dopoguerra, impegnandosi in prima persona per cercare di cambiare le cose e arrivare al deliberato abbandono di alcune applicazioni di queste tecnologie.

Nel 1998 decide di lasciare la California, dove era considerato il padre della 'Network Computing', per ritirarsi sui monti del Colorado. Ora vive ad Aspen, dove ha fondato il suo "Smallworks Lab".

Nell' estate del 2003, il quarantottenne Bill Joy, dopo aver lavorato in Sun per 21 anni, decide di dimettersi dall'azienda, dichiarando di voler "perseguire altri interessi".

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu