Billy Bremner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Billy Bremner (Stirling, Regno Unito, 9 dicembre 1942 - Doncaster, 7 dicembre 1997), calciatore britannico, nazionale scozzese.
Giocatore molto combattivo e generoso, fu il simbolo del Leeds fra gli anni '60 e i '70.
[modifica] Biografia
Scartato dall'Arsenal e dal Chelsea in quanto troppo minuto, fu ingaggiato dal Leeds col quale esordì nel 1960 e per oltre 15 anni fu la vera anima del suo club e della nazionale scozzese.
Nel 1960, appena risaliti dalla seconda categoria, i bianchi di Leeds lottarono subito per il titolo, perso solo per differenza reti a vantaggio del Liverpool.
Nel 1966 Bremner divenne capitano della squadra e da allora per il Leeds iniziò un periodo di grazia culminato con la vittoria della Coppa delle Fiere nel 1968, col titolo della Prima Divisione nel 1969 e poi con la storica tripletta in campionato, F.A. Cup e Coppa UEFA.
Ai mondiali del 1974 la Scozia di Bremner uscì imbattuta dal girone nel quale era opposta a Brasile, Jugoslavia e Zaïre ma ancora una volta la differenza reti non fu a favore di Bremner e compagni, eliminati subito dal torneo.
Di lui rimase l'immagine di un campione irripetibile: piccolo, tarchiato, capace tanto di mostrare giocate di classe quanto di essere in grado di soffrire e dare l'anima su ogni singola palla.
Nell'inno del Leeds United sono inserite queste strofe in suo ricordo:
Little Billy Bremner is the captain of the crew
For the sake of Leeds United he would break himself in two
His hair is red and fuzzy and his body's black and blue
As Leeds go marching on.
1 Harvey · 2 Jardine · 3 McGrain · 4 Bremner · 5 Holton · 6 Blackley · 7 Johnstone · 8 Dalglish · 9 Jordan · 10 Hay · 11 Lorimer · 12 Allan · 13 Stewart · 14 Buchan · 15 Cormack · 16 Donachie · 17 Ford · 18 Huchison · 19 Law · 20 Morgan · 21 McQueen · 22 Schaedler · 23 - · Commissario Tecnico: Ormond