Bolletta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una bolletta è una fatturazione postale di un contratto di fornitura di servizi. La tipologia giuridica di questi contratti è il contratto di somministrazione, che in origine e, propriamente ancora oggi, indicano la somministrazione di servizi, da non confondere, dunque, con il contratto di somministrazione di lavoro.
In tutti i contratti di somministrazione (acqua, energia, gas, telefono fisso, telefono mobile a bollettazione, etc.) vige una prescrizione breve, diversa dall'ordinaria decennale; i gestori possono, pertanto, contestare le bollette fino a un massimo di qualche anno. Al consumatore spetta l'onere della prova, ovvero la conservazione dei documenti contabili relativi al pagamento delle bollette, che valgono come ricevute dell'avvenuto pagamento.
Nel caso di morosità, avviene il distacco del servizio anche se è soggetto alla legge sul servizio universale (ad esempio, energia e telefono fisso). Il gestore può anche rivalersi sui beni del moroso. Per avviare una procedura esecutiva di pignoramento, il gestore necessita di un titolo esecutivo. La strada più veloce per ottenerlo è chiedere un decreto ingiuntivo al cancelliere del tribunale.
Qualora il debitore si opponga con una qualche forma di prova scritta o contestando in maniera ragionevole, si possono allungare notevolmente i tempi, evitando l'esecutorietà del decreto. Ciò avviene quando dalla data di emissione della bolletta è trascorso il periodo di prescrizione vigente per i contratti di somministrazione.
Molti sono i beni che non possono essere oggetto di pignoramento. Tipicamente sono pignorati: proprietà immobiliari, conto in banca, altre forme di investimento evoluto.
Per la stessa legge sul servizio universale, l'utente può intestare un nuovo contratto di servizio ad un familiare dello stesso domicilio, al quale il fornitore è obbligato a riattivare il servizio.
I contratti di somministrazione di servizi sono caratterizzati da una Carta dei Servizi o Service Level Agreement (SLA), che impegna il fornitore al rispetto di determinati standard nei tempi di attivazione, risposta ai reclami e qualità nella gestione del servizio. In caso di mancato rispetto, il fornitore deve pagare delle penali.