Breil-sur-Roya
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Nome originale: | Breil-sur-Roya |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() |
Arrondissement: | Nizza |
Cantoni: | Breil-sur-Roya |
Latitudine: | 43° 56' N |
Longitudine: | 7° 30' E |
Altitudine: | 287 m s.l.m. |
Superficie: | 82,32 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 2.028 ab. 24,64 ab./km² |
Codice INSEE: | 06023 |
CAP: | 6540 |
[ Sito istituzionale] |
Breil-sur-Roya (in italiano: Breglio, in occitano Brelh de Roia) è un comune francese di 2.028 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Diviso lungamente dalla Contea di Nizza e dalla Repubblica di Genova, nel XVI secolo seguì le sorti della prima entrando a far parte del Ducato di Savoia e poi del Regno di Sardegna.
A partire dal 1860, assieme ai territori controllati dall'antica Contea di Nizza, fu assegnato alla Francia.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti