Bridge (musica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nella musica pop e jazz, il termine bridge (letteralmente, "ponte") indica un passaggio di transizione formale.
Molte sono le sue accezioni: in generale è il nome che viene dato a una sezione strutturale che non presenta analogie con quelle canoniche (strofa, ritornello). Anche il middle eight nel rock'n'roll può essere visto come una specie di bridge.
Spesso il bridge è caratterizzato da un contrasto tonale (ad esempio, uno spostamento su un altro accordo fondamentale). Nel jazz e nel soul la modulazione avviene spesso alla sottodominante; esempi di questo passaggio si possono trovare anche nella musica pop: si pensi ad esempio a Back in the U.S.S.R. dei Beatles.
Nel brano Make it funky, James Brown lo annuncia nel testo.