Brjansk
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Brjansk | |
---|---|
![]() |
|
Nome ufficiale: | Брянск |
Stato: | ![]() |
Regione: | Oblast' di Brjansk |
Coordinate: | Latitudine: 53° 16′ N Longitudine: 34° 25′ E |
Popolazione: | 431.526 ab. (2002) |
Sito istituzionale |
Brjansk è una città della Russia sudoccidentale, capoluogo dell'omonima provincia, sul fiume Desna.
Il nome della città compare per la prima volta nel 1146, come Debrjansk (russo Дъбряньск), che a sua volta deriva dalla parola slava дебрь, che significa bassopiano, pianura. Nei secoli successivi la città vide diverse dominazioni, fino a quella russa (della Moscovia); la città fu reclamata dalla Bielorussia nel 1917, ma le forze bolsceviche la presero definitivamente nel 1919.
La moderna Brjansk è invece un importante centro dell'industria siderurgica.
La città, insieme con l'intera regione, ha molto patito le conseguenze dell'incidente di Chernobyl nel 1986.