Bruce Marshall
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bruce Marshall (Edimburgo, 24 giugno 1899 - Biot, 18 giugno 1987) fu uno scrittore scozzese.
Nacque ad Edimburgo nel 1899. Compì i suoi studi in materie economiche frequentando il Trinity Collage e l'Università di Edimburgo e, secondo la sua espressione, nel 1926 fu pronto a fare il "ragioniere".
Durante la Prima Guerra Mondiale rimase gravemente ferito: gli fu perciò amputata una gamba. Nel 1917 si convertì al cattolicesimo.
Per guadagnarsi da vivere cominciò a fare il ragioniere ma cominciò anche a scrivere romanzi. Malgrado la sua menomazione partecipò anche alla Seconda Guerra Mondiale, non solo come scritturale ma anche come uno dei riferimenti della Resistenza Francese. Infatti, prima della guerra, si era trasferito in Francia per lavoro e risultò utile la sua conoscenza delle persone e dell'ambiente.
Dopo la guerra alcuni suoi romanzi ebbero successo e poté lasciare l'attività di ragioniere per dedicarsi alla scrittura di romanzi a tempo pieno.
L'esperienza della guerra si ritrova in molti suoi romanzi.
Romanzi tradotti in Italiano:
-Ad ogni uomo un soldo
-Il coniglio bianco
-Danubio Rosso
-Tutta la gloria del profondo
-Il miracolo di padre Malachia
-La sposa bella
-Candele gialle per Parigi
-La ragazza di Lubecca
-La ragazza di Maggio
-Il mondo, la carne e Padre Smith
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|