Buonanotte, Signor Lenin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Buonanotte, Signor Lenin | |
Autore: | Tiziano Terzani |
Anno (1a pubblicazione) : | 1992 |
Genere: | |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1992 |
Editore: | Longanesi & C. |
Collana: | Il Cammeo |
Pagine: | 428 |
ISBN | 8830410934 |
Progetto Letteratura |
Buonanotte, Signor Lenin è un libro che narra il viaggio di Tiziano Terzani all'interno dell' U.R.S.S., in concomitanza della disgregazione dell'ex impero sovietico.
Infatti nello storico 19 agosto del 1991, quando cioè Gorbacev viene deposto da un golpe, poi fallito, Terzani si trova sul fiume Amur in Siberia, in una spedizione sovietico-cinese lungo questo fiume ricco di storia e confine fra le due superpotenze comuniste. In questo viaggio sul fiume avrà la tangibile prova dell'approccio fobico verso i confini del governo sovietico, sulla sponda sovietica filo spinato e torrette militari, su quello cinese campi di lavoro sterminati o sponde libere e non fortificate.
Cogliendo la possibilità di aggirarsi nell'impero sovietico, mentre tutto il mondo guarda con tensione Mosca, avrà modo di toccare con mano quello che rimane. Decide quindi di intraprendere un lungo viaggio verso Mosca, il libro è pieno di appunti in presa diretta e fotografie originali.
Caduto il sistema, che faceva da collante per tutte le repubbliche cooptate all'interno del controllo del Cremlino, si scatenano ovunque nazionalismi che frantumano i territori e le popolazioni, il tutto comandato e controllato dagli ex-dirigenti del partito comunista che, all'indomani del fallimento del golpe, si sono ritrovati nei palazzi del potere e hanno solo cambiato il nome del partito comunista, le persone e il potere è gestito dallo stesso apparato. Però in tutte le città i monumenti al padre della rivoluzione, Lenin, sono le primissime vittime della nuova epoca e, leggendo il libro si avrà la sensazione che sia l'unica.
[modifica] Collegamenti esterni
- Le ultime ore di un Impero - testo e foto di Tiziano Terzani
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|