Cão da Serra da Estrela
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cão da Serra da Estrela | |
---|---|
![]() |
|
Classificazione FCI | |
Gruppo | Cani di tipo Pinscher - Schnauzer - Molossoidi - Bovari svizzeri (2) |
Sezione | Molossoidi (2.3) |
Standard | n. 173 del 20 dicembre 1966 |
Nome | Cão da Serra da Estrela |
Tipo | Cane da montagna |
Origine | Portogallo |
Altezza al garrese | Maschio 65-72 cm Femmina 62-68 cm |
Peso ideale | Maschio 40-50 Kg Femmina 30-40 Kg |
Lista di razze canine |
Cão da Serra da Estrela è una razza canina appartenente al gruppo dei Molossidi (2.2) del tipo cani da montagna.
[modifica] Storia
Vivendo da tempi remoti nella Serra di Estrela (alte montagne nel nord del Portogallo), malgrado le sue oscure origini, il Cão da Serra da Estrela (Estrela Mountain Dog o Cane della Serra di Estrela) può essere considerato una della più antiche razze della Penisola Iberica. Può essere trovato dai piedi alla cima delle montagne, principalmente d'estate, quando, il pericolo di nevicate è praticamente scomparso, il verdi pascoli sono totalmante sfruttati. Come cane da pastore e cane guardia, egli protegge il gregge contro gli animali selvatici, ancora diffusissimi in queste regioni. Questo cane può inoltre essere trovato in altre parti del paese, principalmente nel centro, ma tutti questi cani hanno le loro origini nelle montagne di Estrela.
[modifica] Descrizione
La coda, integra e lunga arriva fino alla punta dei garretti ed assume la forma di scimitarra. Negli esemplari a pelo lungo il pelo forma una frangia e la coda termina ad uncino. Il pelo è forte, piuttosto grosso, ma non eccessivamente duro. Liscio e leggermente ondulato, è molto abbondante sia nella varietà a pelo lungo che a pelo corto. Di solito il pelo non è uniformemente distribuito.
[modifica] Carattere
Sempre allerta e fiero, con una espressione calma, ma combattiera e avida. Non sempre perfetto e rimproverabile per alcuni suoi atteggiamenti, troppo aggressivi contro gli stranieri; d'altra parte, eccelle nella sua obbedianza nei confronti del pastore, il suo padrone.