Pastore dell'Asia Centrale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Pastore dell'Asia Centrale | |
---|---|
![]() |
|
Classificazione FCI | |
Gruppo | Cani di tipo Pinscher - Schnauzer - Molossoidi - Bovari svizzeri |
Sezione | Molossidi |
Standard | n. 335 del 1990 ([- en] / [- fr]) |
Nome | Sredneasiatskaia ovtcharka |
Tipo | |
Origine | ufficialmente (patronato dello standard) Russia, ma la razza è originaria di una vasta zona, comprendente Afganistan, Iran, Armenia, Azerbaijan, Turkmenistan |
Altezza al garrese | Maschio 65 cm Femmina 60 cm |
Peso ideale | Maschio 50-65 Kg Femmina 40-55 Kg |
Lista di razze canine |
Indice |
[modifica] Storia
Le sue origini molto antiche, a causa dell'assoluto isolamento in cui è vissuto, non ha subito particolari mutamenti morfologici nel corso dei secoli. È ipotesi tanto diffusa quanto infondata che il mitico Molosso del Tibet ne possa essere stato il progenitore. Studi recenti e rigorosi sia in campo cinotecnico che storico/archeologico dimostrano il contrario. Culla della Civiltà umana è stata la terra della cosiddetta Mezzaluna fertile, dove si svilupparono le prime forme di agricoltura e di pastorizia, attività che per loro natura non potevano prescindere dall'ausilio di grandi cani custodi. L'Asia centrale conserva l'eredità storica e genetica di quei cani che, oltre al ruolo di guardiani di terreni, villaggi e armenti, furono utilizzati come temibili ausiliari in guerra, al seguito degli Assiro Babilonesi, dei Sumeri e dei Fenici. È certo che fosse usato tanto in battaglia quanto nella difesa degli accampamenti. Il suo ruolo principale è però sempre stato quello di guardiano delle greggi contro gli attacchi di lupi, orsi e altri predatori, come tigri e leopardi. Le sue caratteristiche e attitudini sono state messe a frutto in anni recenti dalla polizia russa che ha trovato in questo cane un valido aiuto nella perlustrazione dei confini e nelle operazioni di pattugliamento.
[modifica] Descrizione
Cane di taglia grande, di struttura forte e rustica, con ossatura robusta. Il cranio è assai largo, stop poco evidente. Muso piuttosto corto e robusto. Gli occhi sono piccoli e rotondi, distanziati tra loro. Le orecchie sono sono triangolari e pendenti, solitamente amputate. La coda è lunga e a forma di falce. Viene tradizionalmente amputata corta. Il pelo è folto, duro, liscio, con sottopelo lanoso e fitto. Tutti i colori sono ammessi.
[modifica] Carattere
Per via della severa selezione naturale, avvenuta nel corso di millenni, in condizioni e luoghi ostili, ha sviluppato un carattere forte e indipendente. Sostanzialmente equilibrato, è un ottimo guardiano e difensore che non richiede addestramento. Impavido e fulmineo nella reazione alla minaccia di pericolo non è mai aggressivo in modo ingiustificato. In famiglia è affidabile e affettuoso con tutti i membri del branco umano. Richiede comunque una grande attenzione che gli faccia sentire sempre forte e saldo il rapporto con il suo leader umano.
[modifica] Cure
Si tratta di un cane molto rustico: il suo mantello non necessita di essere spazzolato e per quanto riguarda l'alimentazione è bene assicurare pasti abbondanti e riccamente proteici. Nessun problema se si vuole far dormire il cane all'aperto: da secoli è abituato ai climi più rigidi e non ha difficoltà a tollerare anche temperature invernali.
[modifica] Consigli
È innanzitutto un cane da lavoro, un guardiano assolutamente affidabile, di carattere stabile se allevato seriamente, ma non è adatto a persone inesperte, se non disponibili ad accettare consigli per la sua educazione. Nela sua educazione è importante curare una corretta socializzazione fin dai primi mesi di vita: se viene abituato da subito ad incontrare persone diverse e a calarsi in varie situazioni, non sviluppa timidezze o scontrosità. In ogni caso, il Pastore dell'Asia Centrale capisce immediatamente i comandi e, quindi, può essere sufficiente un secco "no" per smorzare reazioni eccessive che nel soggetto non ancora adulto fanno parte del processo di maturazione.
[modifica] Adatto per...
- Compagnia
- Guardia
- Difesa
[modifica] Non adatto per...
- Agility Dog
- Fly ball
- Freestyle
- Obedience
- Protezione Civile
Alano Tedesco · Bovaro Bernese · Bovaro dell'Appenzell · Bovaro dell'Entlebuch · Broholmer · Bulldog · Bullmastiff · Cane Corso · Cane da Montagna dei Pirenei · Cane dell'Atlas · Cão da Serra da Estrela · Cão de Castro Laboreiro · Dobermann · Dogo argentino · Dogue de Bordeaux · Dutch Smoushond · Fila Brasileiro · Grande Bovaro Svizzero · Hovawart · Landseer · Leonberger · Mastiff · Mastino dei Pirenei · Mastino napoletano · Mastino spagnolo · Mastino tibetano · Osterreichischer Pinscher · Pastore del Caucaso · Pastore dell'Anatolia · Pastore dell'Asia Centrale · Pastore di Ciarplanina · Pastore di Karst · Perro de Presa Canario · Pinscher · Rafeiro do Alentejo · Rottweiler · San Bernardo · Schnauzer gigante · Schnauzer Riesenschnauzer · Schnauzer Zwergschnauzer · Shar Pei · Terranova · Terrier nero russo · Tosa · Zwergpinscher |