Cakile maritima
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ravastrello | ||||||||||||||||
![]() Ravastrello (Cakile maritima), fiori e frutti |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
Il ravastrello (Cakile maritima) è una pianta della famiglia delle Brassicaceae.
Indice |
[modifica] Morfologia
Il ravastrello è una pianta erbacea annuale. È una pianta da spiaggia spoglia, grassa con foglie che possono essere o non divise o divise in due. Forma perlopiù coroncine che vanno dal viola al rosa. Il frutto è un baccello doppio di circa 2 cm di lunghezza e 5 di larghezza. Il membro superiore del baccello è premuto insieme. Perlopiù sono gl'insetti che lo aiutano nell'impollinazione. I frutti atti al galleggiamento si diffondono soprattutto sull'acqua.
[modifica] Diffusione
Il ravastrello si trova in tutta Europa. Si può trovare soprattutto in posizioni saline, in particolare sulle coste e le sue dune. Nell'entroterra si trova soprattutto in luoghi salati.
[modifica] Tassonomia
In base ai frutti si possono riconoscere due sottospecie:
- C. maritima sottospecie baltica: si trova lungo le coste del Mar Baltico, la parte inferiore del frutto ha appendici piegate all'indietro.
- C. maritima sottospecie maritima: è ampiamente diffuso lungo le coste europee dell'Atlantico e lungo il Mar Mediterraneo, si trova in Germania e lungo le coste del Mare del Nord, la parte inferiore del frutto ha appendici molto corte.
[modifica] Voci correlate
- Piante da spiaggia